La Tenuta:
spazi outdoor e indoor.
Casa padronale
Un tempo ad uso esclusivo della famiglia, gli ampi saloni della Sala dei Pesci e della Sala della Musica rivivono oggi, attraverso l’esposizione di quadri e piccole collezioni di oggetti d’epoca, l’atmosfera dei ricevimenti novecenteschi: porcellane di Capodimonte, cristalli, bastoni da passeggio e statuette in bronzo.
Possibilità di visite su richiesta.
Patio e conservatory
Ricavato dagli antichi fienili, mantiene il tetto a vista e le sue ampie arcate affacciano direttamente sulla zona piscina, sul parco e sulla casa padronale.
Un’ampia zona coperta adatta a pranzi e cene in ogni stagione dell’anno.
Piscina e zona lounge
La piscina, protagonista di affascinanti ambientazioni e circondata da imponenti fioriture stagionali, è arricchita da un pergolato coperto.
Adiacente alla piscina e riparato da ampi gazebo, l’angolo lounge offre una zona relax con gruppi di divani, tavolini e un bancone bar.
Giardino ‘900
Circuito dei Grandi Giardini Italiani
Di notevole interesse botanico e perfettamente inserito nella memoria agreste del luogo, si estende su una superficie di 6.000 mq e ospita una collezione di piante autoctone e rare. È il Giadino più antico e il suo sviluppo è avvenuto contemporaneamente a quello della casa padronale.
Estensione: 6.000 mq
Piante caratterizzanti: bordure miste, agrumi e grosse alberature
Sala espositiva
delle carrozze
Un ambiente suggestivo che ospita la collezione privata di carrozze, selle e finimenti, memorie del Novecento. Un tempo la famiglia possedeva un allevamento di cavalli di Persano che venivano personalmente selezionati dal Principe di Savoia per i reggimenti di cavalleria.
Antico Forno e Caseificio
La struttura impreziosisce la Corte. Un luogo raccolto che si sviluppa in tre ambienti, un tempo dedicati al lavoro rurale, oggi spazi di convivialità e degustazione.
La scelta di un restauro conservativo ha contribuito a mantenerne la memoria storica.
Giardino dei Silos
Circuito dei Grandi Giardini Italiani
Questo giardino è caratterizzato da due grandi Silos, memorie del Novecento, che creano uno scenario di forte suggestione, sospeso tra passato e presente. Perfetto per passeggiate botaniche e letture immersi nel verde.
Estensione del giardino: 6.000 mq
Piante caratterizzanti: bordure miste di piante perenni, alberi da frutto e piccola collezione di magnolie
Sala dei Glicini
Articolata su due ampi saloni e corredata di camino, servizi indipendenti e ingresso diretto sia al Giardino Segreto che alla Corte, coniuga stile contemporaneo a eleganza d’altri tempi.
Giardino Segreto
Uno spazio versatile con ampia zona coperta e pavimentata in legno, avvolto da pareti di edera e glicine. Al centro del giardino un grillage di rose bianche rampicanti.
Seppur adatto ai grandi numeri, conserva un’atmosfera intima e romantica.
Giardino delle Sperimentazioni
Circuito dei Grandi Giardini Italiani
Uno spazio in cui convivono elementi d’acqua, paesaggi effimeri e creatività contemporanea. Ideale per workshop, lunghe passeggiate e attività di wellness.
Estensione: 6.500 mq
Piante caratterizzanti: ulivi, roseto, vigna, piante perenni, collezione di piante australiane, piante acquatiche
Giardino dell’Orto e Vivaio
Circuito dei Grandi Giardini Italiani
È stato mantenuto ed ampliato l’antico Orto, a cui si accede attraverso un pergolato di uva fragola. È arricchito da un piccolo Vivaio di famiglia in cui vengono riprodotte alcune delle piante presenti nei vari Giardini. Ideale per piccole degustazioni e food experience.
Estensione: 3.000 mq
Piante caratterizzanti: aromatiche, ortaggi, officinali, graminacee, piante da frutto particolari